
PURPETTE TE PURPU
La cucina Salentina viene definita una cucina povera proprio perchè gli ingredienti utilizzati sono semplici. Essendo il Salento una penisola, il pesce in generale è spesso protagonista della cucina tradizionale. Tra questi spicca “lu purpu” (il polipo). Proviamo la ricetta di Nonna Iole, vi assicuriamo che ne vale la pena.
INGREDIENTI:
800 gr. di polpo bollito
100 gr. di formaggio grana grattugiato
80 gr. di pangrattato per l’impasto + q.b. per la panatura
4 uova
1 spicchio d’aglio tritato
prezzemolo tritato q.b.
vino bianco q.b.
sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Tagliare a pezzetti il polpo bollito, metterlo in un contenitore dai bordi alti e tritarlo. Aggiungere gli altri ingredienti ed impastare.
Versare l’impasto in un piatto, formare le polpette, passarle nel pangrattato e friggerle in abbondante olio di semi.