
‘Pampasciuni allu furnu’
I lampascioni, o pampasciuni in dialetto, sono una specie vegetale tipica della Puglia e in particolare del Salento. Simili alle cipolle per forma e virtù, abbondano di proprietà curative (diuretiche, digestive, emollienti, antinfiammatorie). Sarà per questo che il loro impiego nella cucina pugliese è davvero sconfinato. Oggi Nonna Iole vi propone un procedimento gustoso e veloce per fare ‘li pampasciuni al forno’.
INGREDIENTI:
600 g 'pampasciuni'
200 g pangrattato
qb aceto
qb Olio evo
qb sale
PREPARAZIONE:
Mondare bene 'li pampasciuni' togliendo tutte le incrostazioni di terra e la pellicina più esterna. Lavarli bene in acqua corrente, quindi metterli a cuocere in acqua calda. Cambiare l'acqua di cottura più volte per essere certi che l'amarognolo del lampascione venga eliminato. Salare quindi l'ultima acqua di cottura e finire di cuocere.
In una terrina fate un’emulsione di olio, sale e aceto. Schiacciare leggermente i lampascioni uno per uno con i rebbi della forchetta, passarli nell'emulsione e poi nel pane grattato sottile.
Disporre 'li pampasciuni' in una teglia precedentemente unta di olio e cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti (il colore deve essere dorato)