
MUSTAZZOLI
A cosa pensate se leggete la parola Mustaccioli? A noi viene subito in mente la parola festa. Sono dei gustosi biscotti croccanti, ma dal cuore morbido, non lievitati, simbolo delle bancarelle o dei carretti ambulanti di feste patronali, fiere e sagre. Ormai esistono diverse varianti e tante ricette diverse, noi vi faremo realizzare i mustazzoli con la ricetta tipica salentina di Nonna Iole.
INGREDIENTI:
1 kg farina
400 g mandorle tostate e sbriciolate
300 g zucchero
un cucchiaio di strutto
15 g ammoniaca
un cucchiaio di cannella
3 cucchiai di cacao
un cucchiaio di pepe garofano grattugiato
la buccia grattugiata di un’arancia
INGREDIENTI GLASSA AL CIOCCOLATO:
500 g zucchero
200 g acqua
200 g cioccolato amaro in polvere
PREPARAZIONE:
Mettere sulla spianatoia tutti gli ingredienti, mescolare e impastare. Ad oggi, l’impasto viene ammorbidito con del latte, ma ecco uno dei segreti di Nonna Iole: ammorbidire l’impasto con acqua in cui si siano fatti bollire fondi di caffè.
Lavorare la pasta in modo che risulti omogenea nella composizione.
Formare quindi delle palline e schiacciarle dando la forma di losanga o semplicemente schiacciatele leggermente.
Adagiare sulla placca del forno già imburrata e infarinata; fate cuocere in forno a 180°.
Prepariamo la glassa. Mescolate in una pentola lo zucchero col cioccolato, aggiungete l’acqua e fate cuocere a fuoco moderato girando di tanto in tanto fino a quando il composto sarà pronto.
Quando i mustazzoli sono pronti, passateli nella glassa e rimetteteli in forno ad asciugare